Contattaci per scoprire come possiamo rendere speciali le tue idee con il nostro servizi.
CUOCHI AMICI
Entrambi originari di Como, precisamente di Cantù e Bulgarograsso, abbiamo frequentato insieme l’Istituto Alberghiero di Como. Dopo aver acquisito esperienza presso ristoranti e alberghi della provincia e di altre parti d’Italia, il nostro primo approccio con l’alta cucina è avvenuto all’Albereta, il ristorante di Gualtiero Marchesi, dove abbiamo consolidato la nostra vocazione per la ristorazione nel corso di cinque anni.
Successivamente, abbiamo proseguito il nostro percorso professionale a Torino, presso il ristorante del Cambio di Matteo Baronetto . Andrea è rimasto lì per circa due anni, mentre Marco, dopo un anno, si è trasferito come sous chef allo stellato Chalt Mattias di Livigno.
Dopo queste significative esperienze, abbiamo sentito la necessità di metterci in gioco in prima persona. Di conseguenza, abbiamo deciso di rilevare una storica trattoria nel borgo di Salò, e attraverso una nuova cucina, abbiamo deciso di raccontare il lago e il territorio, focalizzando l’attenzione sulle piante spontanee che crescono nell’ecosistema lacustre, chiamate botaniche.
Il progetto è durato sei anni, ottenendo grandi risultati e riconoscimenti, finché non abbiamo maturato una nuova consapevolezza: quella di fare del cliente e delle persone l’ingrediente principale della nostra filosofia.
“I AM” (IO SONO) è un progetto che mette al centro del suo interesse la persona. Il focus è sul cliente che per noi viene prima di tutto.
Nasce alla fine del 2020 offrendo consulenza operativa per una società di banqueting a Brescia, per poi aprire un laboratorio a Como.
Il progetto è solido e ci permette di offrire concretezza nell’organizzazione degli eventi, garantendo la
qualità della cucina. Negli ultimi tre anni, I AM CUOCHI AMICI è cresciuto, si è diversificato, ha stabilito nuove collaborazioni, tanto da aprire un nuovo laboratorio a Cantù.
Sono nato il 3 settembre 1993 a Como. Dopo aver finito le scuole ho subito iniziato a lavorare presso il ristorante "Golf la Pinetina" ad Appiano Gentile. Ho lavorato anche presso l'hotel Terminus di Como nel 2007 e il ristorante "Du Lac" di Bellagio nel 2008. Successivamente, ho lavorato presso il ristorante "Albereta" di Erbusco, per poi diventare capopartita al ristorante di Gualtiero Marchesi nel 2010.
Nel 2013, sono diventato capo partita al ristorante Del Cambio di Torino e nel 2015 sono diventato proprietario del ristorante Rose a Salò. Ho ricevuto numerosi riconoscimenti per il mio talento, inclusa l'inclusione nella guida Gambero Rosso come uno dei migliori chef "under 30" d'Italia nel 2020.
Ho partecipato anche a competizioni culinarie, ottenendo premi come la medaglia di bronzo agli Internazionali d'Italia nel 2007 e la medaglia d'argento alla rassegna "Arte Culinaria" Arturo Delle Torre.
Sono orgoglioso di portare avanti la mia passione per la cucina e di offrire esperienze gastronomiche indimenticabili.
Sono nato il 28 maggio 1991 a Cantù, in provincia di Como. Dopo aver frequentato l'Istituto Alberghiero Gianni Brera presso il Centro Studi Casnati a Como, ho iniziato a lavorare all'Albereta da Gualtiero Marchesi, dove sono rimasto per quasi cinque anni. Nel 2013 mi sono trasferito a Torino e ho preso parte all'apertura del ristorante Del Cambio come junior sous-chef, lavorando con Matteo Baronetto. Sono rimasto lì per circa un anno, fino a quando il ristorante ha ottenuto la stella Michelin, dopodiché ho deciso di passare alla cucina dello Chalet Mattias a Livigno.
Dopo un anno trascorso a Livigno, ho sentito la voglia di mettermi in gioco e realizzare un sogno: gestire il mio ristorante insieme al mio migliore amico, nonché collega di scuola alberghiera, Andrea De Carli. Nel 2015 abbiamo aperto Rose Salò, situato nel centro di Salò. Lasciando alle spalle la storia di un'antica trattoria, abbiamo creato un luogo che offre al pubblico una cucina moderna e sperimentale, basata sulla storia del territorio e valorizzata dalle sue innumerevoli risorse. Ciò che mi contraddistingue è una grande curiosità e la passione per la storia e la botanica, che mi ha portato ad apprezzare le erbe naturali, spontanee e aromatiche. Adoro i sapori decisi, le note acidule, amare e tostate.
Contattaci per scoprire come possiamo rendere speciali le tue idee con il nostro servizi.